Si definisce economia verde (green economy), o più propriamente economia ecologica, un modello di sviluppo economico che prende origine da un’analisi di un sistema economico dove oltre ai benefici (aumento del prodotto interno lordo) di un certo regime di produzione si prende in considerazione anche l’impatto ambientale cioè i potenziali danni ambientali prodotti dall’intero ciclo di trasformazione delle materie prime a partire dalla loro estrazione, passando per il loro trasporto e trasformazione in energia e prodotti finiti fino ai possibili danni ambientali che produce la loro definitiva eliminazione o smaltimento. Tali danni spesso si ripercuotono, in maniera negativa, sul PIL stesso diminuendolo a causa della riduzione di resa di attività economiche che traggono vantaggio da una buona qualità dell’ambiente. Questa analisi propone come soluzione misure economiche, legislative, tecnologiche e di educazione pubblica in grado di ridurre il consumo di energia, di rifiuti, di risorse naturali promuovendo al contempo un modello di sviluppo sostenibile
Articoli recenti
Archivi
- settembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- novembre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- maggio 2017
- dicembre 2016
- settembre 2016
- maggio 2016
- dicembre 2015
- luglio 2015
- maggio 2014
Commenti recenti